3. GIRO IN BARCA ALLO SCOGLIO DI PATTI
Appena si arriva a Patti, da qualsiasi parte si provenga, potrete notare al centro del golfo uno scoglio. Si tratta della Pietra di Patti, nota anche come lo “Scoglio di Patti” (u’ scogghiu). Le sue origini sono fluviali. Ma non è sola. Accanto c’è la scoglio piccolo. La pietra ha la forma di una Leonessa in superficie. Meravigliosi sono anche i fondali ricchi di flora e fauna marina. Il colore trasparente dell’acqua vi consentirà di vedere dalla barca i pesci che girano intorno. Suggestivo è l’incontro delle onde con lo scoglio. Non mancano i gabbiani che hanno reso lo scoglio bianco. Il perché ve lo lasciamo immaginare.
Ma come raggiungere lo scoglio?
Se siete allenati potete fare un bel giro in canoa.
Per tutti gli altri ci sono disponibili dei tour sottocosta della durata di mezza giornata (mattina o pomeriggio).
Inoltre, è possibile anche noleggiare una barca o gommone e raggiungere lo scoglio con il proprio gruppo.