• Featured
    • Appartamento
    • B&B
    • Ristorante
    • Agriturismo
    • Barca a motore
    • Escursione naturalistica
    • Degustazioni
    • Escursione in barca a vela
    • Hotel
    • Home
    • Dove dormire
    • Cosa fare
      • Gusta & Degusta
      • Divertiti
      • Scopri
      • Noleggia
      • Eventi in programma
        • Explore
          • Explore
          • Explore 2
          • Explore 3
          • Explore 4
          • Explore 5
          • Listings
            • For rent listing
            • More
              • Shop
              • Inserisci annuncio
            • For sale listing
    • Blog
    Inserisci annuncio
    Accedi or Registrati
    Inserisci annuncio

    Escursione da San Marco D’Alunzio al Convento di Fragalà

    Scopri l'antico borgo San Marco D'Alunzio

    • Date evento
      29 Gennaio 2022 08:45 - 17:30
    • Chiama ora
    • Dettagli
    • Recensioni 0
    • prev
    • next
    • Chiama ora
    • Condividi
    • Scrivi una recensione
    • Preferiti
    • Sito web
    • prev
    • next
    Prossime date
    • 29 Gennaio 2022 08:45 - 17:30 Terminato
    Foto dell'evento
    Descrizione

    Sabato 29 Gennaio 2022 le guide Elisa e Antonio propongono una piacevole escursione naturalistico-storica in uno dei più affascinanti comuni del Parco dei Nebrodi: San Marco D’alunzio (Me).  In un primo momento, si percorrerà un sentiero naturalistico che ci permetterà di raggiungere il Convento di San Filippo di Fragalà a Frazzanò, mentre nella seconda parte della giornata, visiteremo il paese di San Marco D’Alunzio, facente parte dei borghi più belli d’Italia.

    Programma

    PROGRAMMA

    Ore 8:45 - Ritrovo dei partecipanti presso il Ristorante “Monte San Giovanni” in Contrada San Giovanni, San Marco D’Alunzio (Me).

    Ore 9:15 - Inizio escursione. Il percorso, circondato da specie tipiche della macchia mediterranea come la ginestra odorosa, la ginestra spinosa, l’ampelodesma ed altre ancora, è ricco di punti panoramici mozzafiato sulle Isole Eolie e sui caratteristici centri urbani nebroidei. Incontreremo una vecchia cava abbandonata, da cui veniva estratto il famoso “Rosso San Marco”, una roccia a composizione calcarea. Il sentiero, infine, ci condurrà al Convento di San Filippo di Fragalà, nel comune di Frazzanò, a pochi chilometri dal centro abitato, denominato ancheMonastero di Demenna e dedicato a San Filippo di Agira. Dopo aver effettuato la visita del Convento, è prevista una pausa per il pranzo al sacco. Una volta terminata torneremo al punto di partenza.

    Ore 15:00 circa - Fine escursione e spostamento verso il centro di San Marco D’Alunzio.

    Lunghezza: 9 km
    Durata: circa 6 h, comprensive di soste per spiegazioni e pranzo al sacco
    Dislivello: 270 m
    Altitudine max: 1.000 m s.l.m.
    Difficoltà: Medio-Facile (E)

    Ore 15:30 - Visita del Centro Storico di San Marco D’Alunzio. Durante il giro nel borgo avremo modo di ammirare la Chiesa di Santa Maria in Aracoeli, la Chiesa Madre di San Nicola di Bari e Museo della Cultura e delle Arti Figurative Bizantine e NormanneOre 17:30 circa - Fine attività.

     

    NORME PER COVID-19:L’escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da Covid - 19. All’atto della prenotazione verrà inviato il protocollo con le linee guida e il regolamento da visionare e accettare. Non verrà promossa la modalità di car-sharing ed è obbligatorio essere muniti dei DPI (dispositivi di protezione individuale).

     

    ULTERIORI INFORMAZIONI SULLE ESCURSIONI

    Consigliamo di indossare scarpe da trekking e portare con sé acqua, k-way e maglietta di ricambio, cappello, giubbotto. Per maggiori informazioni sull’abbigliamento adatto per l’attività di trekking potete consultare la guida

    Per ulteriori informazioni e chiarimenti relativi alle escursioni è possibile contattare le guide al numero di telefono 320 2281888 (Elisa)

    COSTI

    Escursioneda San Marco D’Alunzio al Convento di Fragalà : € 10 per i soci,  € 15 per i non soci

     

    Visita al centro di San Marco D’Alunzio, ingresso nel Museo della Cultura e delle Arti Figurative Bizantine e Normanne e ingresso al Convento di Fragalà : € 5

    Gratis per i bambini di età inferiore a 10 anni

    I costi dell’escursione includono servizio guida Aigae, assicurazione e organizzazione

     

    PRENOTAZIONI

    Per partecipare all’escursione in programma occorre prenotarsi entro il 28 Gennaio 2022.

    A prescindere dalla data di chiusura prevista delle prenotazioni, le stesse verranno chiuse al raggiungimento del numero max di 25 partecipanti. Si consiglia pertanto di affrettarsi nelle prenotazioni. Si precisa, inoltre, che il 60% dei posti è riservato ai soci! Se non sei ancora socio associati subito dal nostro sito web www.associazionepfm.it

    Le prenotazioni vanno effettuate inviando un messaggio whatsapp al numero 32022281888 o via mail all'indirizzo elisamosca85@gmail.comNella prenotazione specificare  “ISCRIZIONE ESCURSIONE SAN MARCO D’ALUNZIO-FRAGALA” indicando NOME, COGNOME, RECAPITO TELEFONICO, CITTA’ DI PROVENIENZA e le ATTIVITA’ alle quali si intende partecipare)

    Eventuali disdette devono essere comunicate tempestivamente entro 24 ore dalla partenza dell’escursione. La quota di partecipazione verrà saldata al momento della partenza e dovrà essere pagata comunque in caso di eventuali disdette effettuate dopo i termini sopra indicati

     

    NOTE

    Le escursioni in programma potranno essere annullate o subire variazioni in caso di avverse condizioni climatiche e/o per eventuali problemi tecnici.

    Caratteristiche
    • Arte e cultura
    • Attività all'aperto
    • Visita guidata
    Dettagli
    • A pagamento
    Per questo evento la tua guida turistica sarà
    Elisa Mosca
    Email
    • info@associazionepfm.it
    Contatta gli organizzatori

    • Nessun commento disponibile
    • Aggiungi una recensione

      Lascia un commento · Annulla risposta

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Overall Rating

      Upload images

        Potresti essere interessato anche a ...

        Discoteca La Pineta

        • Gioiosa Marea
        • 5 Agosto 2022 22:00 - 06:00

        Olimpiadi Gioiosane

        • Gioiosa Marea
        • 6 Agosto 2022 19:00 - 23:00

        Calavá Fun

        • Gioiosa Marea
        • 5 Agosto 2022 19:00 - 23:00

        Isvriviti alle Newsletters

        Iscriviti alle nostre newsletter per restare aggiornato sugli eventi, esperienze nelle Terre del Tindari

        SCOPRIRE

        • Paesi sul mare
        • La campagna siciliana
        • I borghi
        • Attrazioni
        • I monti Nebrodi

        Soggiorni

        • Agriturismi
        • Bed and Breakfast
        • Case Vacanza
        • Hotel
        • Ville

        Esperienze

        • Degustazioni
        • Escursioni
        • Visite guidate
        • Gite in barca
        • Lavorare in campagna

        SU DI NOI

        • Chi Siamo
        • Blog
        • Termini & Condizioni
        • Perche affiliarsi
        • Contatti
        Facebook Twitter Youtube

        Carrello

          • Featured
          • Appartamento
          • B&B
          • Ristorante
          • Agriturismo
          • Barca a motore
          • Escursione naturalistica
          • Degustazioni
          • Escursione in barca a vela
          • Hotel
          • Facebook
          • Twitter
          • WhatsApp
          • Telegram
          • Pinterest
          • LinkedIn
          • Tumblr
          • VKontakte
          • Mail
          • Copy link